Registrazione nella “Carta Funciaria”

Registrazione nella “Carta Funciaria”

Secondo la legge, l’iscrizione nel libro fondiario della proprietà di una costruzione, deve essere fatta sulla base del certificato rilasciato dall’autorità locale, la quale rilascia il permesso di costruzione e la relativa documentazione catastale ”. Se la costruzione è completata, il certificato sarà un attestato e confermerà che la costruzione è stata realizzata secondo le regole imposte dal permesso di costruzione e che al completamento dei lavori è presente un rapporto delle attività eseguite. Mentre se la costruzione non è completata, il certificato dovrà attestare la costruzione dell’edificio e confermerà la sua situazione giuridica a tale data.
Multilines ha un sistema di gestione della qualità secondo la norma ISO 9001: 2008 ed un certificato di autorizzazione (serie RO-B-J n. 66 / 19.01.2011, ANCPI classe II). Multilines utilizza attrezzature ad alte prestazioni e offre ai suoi clienti un team di professionisti.
Per maggiori dettagli, contattaci compilando il modulo di contatto qui sotto!

ATTI NECESSARI:

A. PER LE COSTRUZIONI ESEGUITE CON UN’AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE:

1
  • copia dopo C.I. (“act constatator”/visura camerale);
  • copia dell’estratto del Registro Fondiario (“Cartea funciara”) – aggiornato;
  • in originale: certificato attestante la costruzione/ampliamento, rilasciato dal municipio della località in cui si trova l’edificio;
  • in originale: rapporto di fine lavori (rilasciato dal gestore del sito e firmato dalla cità della località in cui si trova l’edificio);
  • copia del permesso di costruzione;
  • certificato fiscale con valore catastale della costruzione, rilasciato dalla municipalità della località in cui si trova l’edificio;
  • copia del certificato energetico della costruzione;
  • piano di situazione proposto, elaborato dall’architetto;

Durata: 20 giorni + termine OCPI normalmente 15 giorni o 5 giorni in regime di urgenza (http://ocpitimis.ro/termene.php)

B. Per le costruzioni realizzate prima del 1 agosto 2001, senza permesso di costruzione, l’iscrizione avviene sulla base di:

1
  • Il certificato di attestazione fiscale che attesta il pagamento di tutti gli adempimenti fiscali dovuti alla Pubblica Amministrazione Locale nel cui raggio si trova l’edificio;
  • Documentazione catastale;

Tabulazione nel Libro fondiario degli edifici costruiti senza autorizzazione – gli effetti nr. 7/2020 (http://ocpitimis.ro/termene.php)

C.Per le costruzioni non finite (per fasi di esecuzione) la registrazione viene effettuata sulla base di:

1
  • Il certificato attestante lo stato di avanzamento della costruzione, rilasciato dal sindaco dell’unità amministrativo-territoriale;
  • La relazione sullo stato di costruzione, firmata e timbrata dal servizio specializzato presso l’ufficio del sindaco dell’unità amministrativo-territoriale;
  • Certificato fiscale.
CONTATTACI
1

    Accetto informativa della privacy ai sensi del regolamento (UE) n. 2016/679. Informativa sulla privacy


    captcha


    [wpcaptcha wpcaptcha-433]